Nel mondo, almeno 100 milioni di cittadini hanno il diritto di essere riconosciuti italiani. Sommati agli oltre 60 milioni di residenti nel Bel Paese, uniti dalla loro cultura millenaria, formerebbero una delle comunità più potenti e prospere della storia moderna. SIAMO attori di questo processo pluri-identitario.


IL POPOLO ETERNO.
Una comunità immensa da scoprire: gli ITALIANI.

Massimiliano Castellari
Parliamo chiaramente di
Cifre
Dovrebbe servire ad aprirci gli occhi!
Abbiamo una missione
Esplora le nostre cause e fa parte di esse.

CULTURA
Gli italiani hanno codificato la legge, dipinto “La Gioconda”, inventato il telefono e fabbricato la Ferrari. Milioni di persone sono migrate in tutto il pianeta. Oggi i loro discendenti sono chiamati a unirsi e riconoscersi come una comunità moderna e multietnica, il cui DNA è la cultura millenaria.
Lo spirito di Italiani è fare in modo che la comunità degli italiani all’estero sia riconosciuta, dall’altra far scoprire agli italiani il valore della Cultura italiana nel mondo per riscoprire radici per alcuni molto lontane. .
Quello che vogliamo con Italiani è proporre le bellezze italiane nel senso più ampio del termine, in modo che ognuno possa identificarsi con loro e trovare il legame con il proprio spirito italiano.

CITTADINANZA
La Costituzione italiana, nel suo articolo 1, afferma che “il figlio o la figlia di un cittadino, padre o madre, è cittadino per nascita“.
Noi di Italiani crediamo nell’importanza di aiutare questo immenso numero di discendenti di italiani ad essere coscienti del fatto di appartenere ad un popolo come l’italiano, che va oltre i confini fisici che delimitano il territorio italiano.
La cittadinanza comprende anche tutta una serie di concetti e nozioni culturali e linguistiche che ci rendono “cittadini” e ci fanno appartenere ad un determinato gruppo culturale.
Data la numerosa presenza di italiani nei cinque continenti, essere cittadino italiano significa essere, in qualche modo, cittadino del mondo.

LINGUA
La lingua è un veicolo per la cultura e la civiltà. Parlare la stessa lingua ci unisce ai nostri concittadini. Chi conosce l’italiano può leggere il Gattopardo e ritenere che “tutto deve cambiare, perché non cambi nulla“. esplorare la natura umana nella Divina Commedia; Capisco perché in Italia ci sono cartelli che vietano comportamenti “severamente” (come se proibire non bastasse).
Per accedere al panorama culturale e legislativo italiano e promuovere una vera integrazione, riteniamo che la conoscenza della lingua italiana sia essenziale per favorire l’unità e la capacità di stringere rapporti più stretti con la propria cultura.
MILLE MODI DI VIVERE. UN MODO DI ESSERE. SIAMO ITALIANI.
Tutti possono contribuire al
Manifiesto di "Italiani"
Unisciti a noi!
- Vogliamo dare una nuova lettura all’impatto sociale, economico e culturale dell’emigrazione italiana nel mondo.
- Crediamo che i cittadini di origine italiana nel mondo debbano riconoscersi ed agire come una potente comunità globale.
- Crediamo che così come le rimesse degli emigrati italiani verso l’Italia furono fonti significative di scambi economici, gli investimenti dei loro discendenti rappresenteranno un capitale inatteso ma di grande valore aggiunto.
- Crediamo nell’urgenza di (RI)CONNETTERE I DISCENDENTI ITALIANI CON LA CULTURA e LA LINGUA DEL BEL PAESE.
- Vogliamo contribuire a superare le barriere giuridiche ed amministrative che i discendenti italiani devono affrontare per ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana.
- Crediamo che la libertà di movimento rappresenti un bene fondamentale dell’essere umano e che la doppia cittadinanza contribuisca alla sua concreta materializzazione.
- Crediamo che essere Italiani sia un modo di pensare ed affrontare la vita, di intendere i concetti di bellezza e giustizia, di appartenere a radici composite ed antiche.
- Crediamo che tutti coloro a cui spetta il diritto di cittadinanza debbano ottenerlo. Il primo passo è conoscere quali siano i propri diritti.
- Crediamo che Italiani possa dare un contributo alla costruzione dell’identità moderna di una cultura millenaria.
- Crediamo nelle persone e puntiamo a dare valore a ciascun individuo ed alla sua storia, senza discriminazioni o pregiudizi.
Anche tu fai parte della missione
Esplora le notizie della community