Perché imparare l'italiano?
La lingua è il veicolo che porta la cultura di un popolo. Imparare l’italiano apre le porte al meraviglioso mondo del Bel Paese, permette di sbirciare attraverso secoli di storia e cultura gastronomica, godere delle bellezze del design, dei paesaggi e della moda.
Imparare l’italiano ti ricollega alle tue radici (se hai origini italiane), ti rende parte di un modo di essere e di pensare che molti desiderano godersi: quello della dolce vita. Senza ignorare anche che imparare l’italiano migliora il funzionamento del cervello perché impari a riconoscere e negoziare significati e a comunicare in diversi codici linguistici. Ciò conferisce al cervello la plasticità che lo mantiene giovane.
Per accedere al panorama culturale e legislativo italiano e promuovere una vera integrazione, riteniamo che la conoscenza della lingua italiana sia essenziale per favorire l’unità e la capacità di stringere rapporti più stretti con la propria cultura.
Imparala!
Corsi e risorse gratuiti
Abbiamo trovato questi corsi gratuiti, con i quali puoi iniziare il tuo processo di apprendimento.
Voi osare? L’Italia ti aspetta!

Imparare l’italiano dalla comodità di casa tua e al tuo ritmo è facile con Italiano a casa tua.
È un corso abbastanza intuitivo che inizia dal livello 0 al c2. Per quanto abbiamo visto, non è necessario registrarsi e puoi subito iniziare a testare i loro strumenti.
Inizia ora e apri le porte alla cultura italiana!

Conoscere la lingua di un Paese è fondamentale per vivere e costruire un percorso di integrazione pieno e soddisfacente. Il Gran Portale della Lingua Italiana è il nuovo strumento ideato dai Ministeri dell’Interno, dell’Istruzione e della Ricerca e di Rai Educational per imparare l’italiano.
È uno strumento utile sia per gli stranieri che potranno migliorare la loro conoscenza della lingua, sia per gli insegnanti, che non sempre dispongono di materiali multimediali a supporto dell’insegnamento.
Il Portale offre prodotti multimediali accessibili su un’unica piattaforma. Ci sono due sezioni principali: – Impariamo l’italiano, per stranieri adulti; – Naviga nell’italiano, per insegnanti.